Diverse sono le cause di edemi agli arti inferiori, e soprattutto diversa è la cura a seconda della eziologia.
Tra le patologie vascolari l'insufficienza venosa (cioè l'incontinenza delle valvole presenti a livello delle vene delle gambe) è relativamente comune e trattabile con calze contenitive.
Anche una trombosi venosa profonda a livello di un arto inferiore può determinare la comparsa di edema, cioè di gonfiore locale. Si tratta di una patologia che spesso compare in pazienti con neoplasie, oppure dopo interventi chirurgici, in soggetti allettati o per predisposizione genetica. La terapia anticoagulante, sia essa per via endovenosa, sottocutanea oppure orale è la cura adeguata.
Dal punto di vista cardiologico, "gambe gonfie" è sinonimo di scompenso cardiaco: in questi casi bisogna indagare il motivo per cui il paziente si è scompensato, correggere la causa e iniziare una terapia diuretica associata ad altri trattamenti specifici.
Un’altra causa di edema agli arti inferiori è rappresentata dalla mancanza di albumina, come avviene in caso di cirrosi epatica, malassorbimento, anoressia nervosa o sindrome nefrosica. La supplementazione di questa proteina per via venosa è generalmente di aiuto, in associazione alla cura per la malattia sottostante.
Anche l’ipotiroidismo - condizione in cui la tiroide funziona poco - è causa di edemi agli arti inferiori. In questo caso si parla di mixedema e la terapia d’elezione è a base di ormone tiroideo sintetico, la L-tiroxina.
Infine, altre volte la causa è iatrogena, cioè legata a farmaci che si stanno assumendo per i motivi più vari: tra i più comuni ricordo i calcio antagonisti, comunemente utilizzati per trattare l'ipertensione arteriosa.
Per concludere, individuare la causa delle "gambe gonfie" non è facile e presuppone un'anamnesi accurata e accertamenti mirati: oltre agli esami ematici completi e all’ esame urine, generalmente non mancano mai un ECG, un Doppler agli arti inferiori e un ecocardiogramma.
Copyright © 2021 Dott.ssa Francesca Giacomazzi - Via Ariosto 4, 20145 Milano - C.F. GCMFNC66A49F257L - P. IVA 11876070159